Il nome Irene è di origine greca e significa "pace" o "tranquillità". Deriva infatti dal termine greco "eirēnè", che indica la pace, la tranquillità e l'armonia.
L'origine del nome si fa risalire alla dea della pace nella mitologia greca, Eirene. Nella cultura greca antica, la pace era considerata una virtù molto importante e veniva spesso associata alla fertilità, alla prosperità e alla felicità.
Il nome Irene è stato portato da diverse figure storiche importanti, tra cui l'Imperatrice Irene d'Atene, che regnò sull'Impero Bizantino nel IX secolo, e Santa Irene, martire del III secolo la cui festa si celebra il 5 maggio.
Oggi il nome Irene è ancora molto diffuso in molte culture e lingue diverse, comprese quelle italiane. È un nome di origine antica e di grande bellezza che evoca l'idea di pace e armonia.
Il nome Irene ha un tasso di popolarità molto basso in Italia, con solo una nascita registrata nel 2022. Tuttavia, questo non significa che il nome non sia mai stato popolare. In passato, il nome Irene è stato dato a molte bambine in Italia e in altri paesi del mondo. Nonostante la sua attuale scarsa diffusione, Irene rimane un nome di origine greca molto antico e significativo.